Manutenzione Auto: 5 Miti sfatati

Ognuno di noi, per un motivo o per l’altro, è venuto a conoscenza di pratiche per mantenere il proprio veicolo in buono stato.

Sia che i consigli provengano da amici, familiari o da pseudo esperti, molti suggerimenti di manutenzione per l’efficienza del carburante, la potenza del motore e la longevità complessiva del veicolo, non sono così veri.

Eccoti 5 miti sfatati che vengono spesso raccontati quando si parla di manutenzione delle auto.

Cambiare l’olio ogni 5.000 Km

Una volta era uso comune cambiare l’olio del motore ogni 5.000 Km, e questo falso mito è consigliato spesso anche ai giorni nostri.

La maggior parte delle auto prodotte, nel corso dell’ultimo decennio, richiede il cambio molto meno frequentemente.

A seconda del produttore, si coniglia di cambiare l’olio del motore ogni 20.000 km circa, oppure una volta all’anno.

La migliore composizione chimica e l’uso estensivo di oli sintetici, così come il design superiore del motore, sono stati migliorati a sufficienza per consentire intervalli più lunghi tra un cambio dell’olio e l’altro.

Consigliamo di pianificare il cambio dell’olio in base alle raccomandazioni del vostro meccanico di fiducia.

Il carburante premium aumenta le prestazioni della vostra auto

A meno che il vostro veicolo non abbia un motore ad alta compressione e prestazioni che funziona a temperature più alte della maggior parte degli altri, la benzina normale va più che bene.

Il carburante tradizionale da 86 ottani stai pur certo che non danneggerà il motore della tua auto.

Il carburante premium, ad alto numero di ottano include detergenti e protettivi per mantenere i motori turbocompressi in una forma migliore – si pensi ai tipi di auto sportive – ed è più resistente agli urti del motore.

Sfatiamo quindi gli straordinari miglioramenti di prestazioni delle automobili che spesso promettono i produttori di carburante premium.

Sicuramente ci sono differenze rispetto al carburante tradizionale ma le migliorie si sentono maggiormente in un’auto sportiva.

ATTENZIONE, se hai un auto a gasolio, il discorso è differente.

Il Gasolio Premium, ha degli additivi che contribuiscono a mantenere più puliti gli iniettori migliorando la resa, l’efficienza ed i consumi del motore.

Consigliamo quindi, ogni tanto, di fare un pieno con Gasolio Premium.

La manutenzione del veicolo presso officine di riparazione non convenzionate annulla la garanzia

La garanzia è valida fino alla data di scadenza, indipendentemente dal luogo in cui si effettua la manutenzione dell’auto.

Le concessionarie implicano che si può solo andare da loro, ma in realtà qualsiasi manutenzione coperta da garanzia può essere eseguita da qualsiasi officina di riparazione auto.

In tal caso basterà salvare le ricevute per dimostrare cosa è stato fatto e quanto costa.

Qualsiasi manutenzione specificata nel manuale d’uso e fatta secondo il programma prescritto non deve invalidare la garanzia.

Riscaldare il motore della vostra auto prima di guidare al freddo

Le parti del motore devono scaldarsi per funzionare a pieno regime, ma i motori moderni si scaldano più velocemente durante la guida.

Inoltre, i cuscinetti delle ruote e la trasmissione hanno bisogno di movimento per riscaldarsi completamente.

Stare fermi molto tempo prima di guidare non ha alcun beneficio sul motore, se non il riscaldamento all’interno dell’auto.

A motore fermo, l’auto nel viale usa il carburante, facendoti sprecare denaro.

Il nostro consiglio è quello di aspettare qualche secondo che il motore si scaldi prima di partire, e poi schiacciare l’acceleratore dolcemente per scaldare correttamente tutte i componenti.

Sostituzione degli pneumatici

Gli pneumatici vanno girati dall’anteriore al posteriore, e viceversa, ogni 10.000 km, in modo da garantirne un degrado uniforme ed avere un battistrada omogeneo sui due assi.

È possibile sostituirli in qualsiasi momento. Basta assicurarsi di averli girati correttamente per massimizzare la loro vita utile.

La consuetudine di montare i pneumatici nuovi in base alla trazione dell’auto (anteriore o posteriore) è scorretta, perché i fenomeni di sottosterzo e sovrasterzo si innescano a prescindere dal tipo di trazione dell’auto. 

Il suggerimento, quindi, è di tenere girate le gomme e, quando usurate, sostituire il treno completo.

Inoltre, non è necessario acquistare un nuovo pneumatico se ne forate uno.

Se la foratura ha danneggiato il fianco ed grande pochi millimetri, un meccanico di solito può tappare il foro. La toppa manterrà l’umidità fuori dalle cinghie d’acciaio e ripristinerà l’ermeticità del pneumatico.

In conclusione GARAGE ti assicura che una buona manutenzione allunga la vita della tua macchina e soprattutto ti permette di viaggiare in sicurezza anche nelle condizioni più avverse.

Se pensi che la tua auto abbia bisogno di essere sottoposta all’analisi di un occhio vigile e professionale, CONTATTACI senza impegno, i nostri meccanici saranno a tua disposizione.

Hai bisogno di ulteriori informazioni?

Errore: Modulo di contatto non trovato.