Tagliando Auto: perché farlo? E quando?

Fare il tagliando con regolarità serve al buon mantenimento ed alla sicurezza tua e della tua auto.

Il tagliando auto è un’operazione fatta in officina meccanica di controllo e sistemazione, che va effettuata a scadenze più o meno regolari sull’automobile al fine di garantirle efficienza e funzionalità nel tempo. Effettuare regolarmente il tagliando alla propria auto serve in primis per poter guidare in sicurezza, ma è anche utile per risparmiare sulla manutenzione e riparazione nel lungo periodo e per allungare la vita dell’auto.

Quando va fatto il tagliando all’auto?

È consigliabile fare il tagliando dell’auto ad intervalli regolari di tempo o di chilometri percorsi. Le case automobilistiche raccomandano scadenze precise per effettuare il tagliando, scadenze che variano a seconda del modello e dell’uso che si fa dell’auto. I veicoli più recenti sono dotati di computer di bordo che segnalano automaticamente quando è necessario fare il tagliando.

Che controlli effettua GARAGE?

  • impianto frenante
  • sospensioni
  • climatizzatore
  • pressione e usura dei pneumatici
  • impianto illuminazione
  • verifica di eventuali perdite olio e/o liquido
  • impianto scarico
  • cinghie di trasmissione
  • livelli dei fluidi dell’auto (olio, liquido refrigerante, liquido freni, detergente lavavetri)
  • efficienza pulizia spazzole tergicristalli
  • lettura memoria guasti centraline veicolo

Per i veicoli con cambio automatico, dove previsto, è fondamentale rispettare le scadenze per la sostituzione dell’olio e del filtro cambio automatico, onde evitare di causare, a lungo termine, guasti che comporterebbero la sostituzione del cambio stesso con ingenti spese.